
Vino al Volo
Quando Incrocio il Manzoni sulla vena del gesso
La vena del gesso romagnola è un unicum, sia da punto di vista paesaggistico che come area per produrre vini.
La vena del gesso romagnola è un unicum, sia da punto di vista paesaggistico che come area per produrre vini.
In quest’ultimo periodo sto cercando di capire come il Pinot Nero venga interpretato in Australia, Cile, Nuova Zelanda e Sud-Africa.
Timo Mayer è un agricoltore cresciuto in Germania dove la sua famiglia produce vino da più di 400 anni.
Quando il vino diventa poesia e la poesia diventa vino. Una collezione unica, una serie di ricordi liquidi, un sentiero piacevole da seguire.
Non avrei mai sospettato che questa parola di uso comunissimo fosse presa dal Marco Vianello per dare il nome alla sua nuova azienda vitivinicola.
La paura è che questo G7 Agricoltura serva a poco. Per rendere la paura gestibile saranno in mostra le “calienti” foto del vignaiolo romagnolo.
Finalmente si è alzato il velo sul mistero che da tempo aleggiava attorno ai Brix, i vini al centro del progetto dell’Associazione brisighellese Anima dei Tre Colli.
C’era un giovane puledro di nome Tornese che ispirò questo iconico bianco romagnolo, un vino figlio di uno dei tanti progetti visionari di Claudio Drei Donà.
Sulla carta un Riesling australiano non ha molte frecce al suo arco per fare breccia nel cuore degli appassionati di questo vitigno. A meno che non provenga dalla Clare Valley, una magnifica zona viticola che si trova ad un centinaio di chilometri a nord di Adelaide. La sua posizione suggerisce un clima molto caldo adatto … Continua a leggere
Il mio Vinitaly, dopo 35 partecipazioni, è quello basato sulla massima di Confucio “Siediti sulla sponda del fiume e aspetta”….cosa? che qualcuno ti inviti a una Masterclass!